Gestione delle grandi emergenze

Gestione delle grandi emergenze

A chi è rivolto

La gestione adeguata dell’emergenza passa attraverso la competenza generata nella quotidianità; questo è il concetto che si intende promuovere.
A chi è rivolto?  A tutte le figure professionali che desiderano o necessitano implementare le competenze nella gestione delle grandi emergenze con particolare riguardo a quelle meno frequenti, “non convenzionali” ma non per questo meno gravi.

Corsi di laurea di afferenza

Laurea in discipline afferenti ai seguenti SSD: Scienze fisiche, Scienze chimiche, Scienze mediche, Ingegneria civile, industriale, dell’informazione e Architettura, Psicologia, Fisica, Scienze naturali e biologiche, Scienze strategiche, Scienze della terra, Scienze Infermieristiche, Scienze giuridiche economiche e statistiche, Scienze politiche e sociali, Scienze della pianificazione territoriale urbanistica paesaggistica e ambientale

Obiettivi

La gestione delle grandi emergenze presenta certamente grandi difficoltà intrinseche; nonostante le continue implementazioni delle modalità di intervento, tuttavia   continuano a permanere criticità significative, perché:

  • si verificano con sempre maggiore frequenza in relazione a condizioni climatiche e geologiche;
  • ricorrono anche nel contesto dei trasporti a causa sempre più complesse condizioni lavorative e produttive;
  • richiedono professionalità ritenute non “paganti” perché comportano di investire su personale che deve mantenere competenze e non dovrebbe essere impegnato in altre mansioni;
  • pur essendo i soccorsi disciplinati da norme nazionali e internazionali, si continuano ad evidenziare criticità connesse ancora troppo spesso con l’organizzazione della catena degli interventi;
  • difficoltà nell’analisi del problema, deficit di comunicazione, ingentissime ricadute economiche e sociali hanno evidenziato come sia necessario, da parte delle Autorità competenti a tutti i livelli, dotare le rispettive organizzazioni di professionalità dedicate e aggiornate;

Il concetto comune di “grandi emergenze” richiama due degli ambiti più critici della società moderna, ossia l’ambiente e i trasporti. Le grandi emergenze legate a fenomeni sociali o comunque inter umani non sono solitamente vissute come presenti nella società occidentale.

Nell’età post antibiotici non si era mai manifestata una grande emergenza su base biologica, mentre eventi avversi di tipo radioattivo, anche quando si sono verificati, sono stati apparentemente mitigati dalla copertura delle fonti informative e dalla ritardata evidenza del danno tipica del danno da radiazioni.

Tra le lezioni apprese dalla pandemia Covid19 emerge dunque la necessità di rinvigorire le competenze nella gestione delle grandi emergenze con particolare riguardo a quelle meno frequenti, “non convenzionali” ma non per questo meno gravi.

Il master ha una durata di 12 mesi ed è erogato in modalità BLENDED.

Esami

Il master è strutturato in 7 macroaree corrispondenti a 7 esami.

Prova finale

La prova finale (8 cfu) consisterà in una esercitazione pratica di gestione di una grande emergenza da una sala operativa simulata in presenza. La discussione avverrà presso la sede centrale dell’Università a Novedrate (CO).

Tirocinio

Il tirocinio è facoltativo.

Prezzo

Il master ha un prezzo di 7.800€, grazie a  puoi iscriverti al prezzo di 2.700€

€ 7.800

€ 2.700

Modalità di pagamento

Puoi pagare in un’unica soluzione oppure richiedi rateizzazione

Bonifico

Intestato a: Università Telematica Ecampus
Banca: Intesa San Paolo – Filiale di Mariano Comense (CO)
Iban: IT77Q0306951500100000003129
Causale da indicare: Cognome e nome, Codice Fiscale, Tipologia contratto e numero rata

Iscriviti subito compila il form


Biomeccanica e interferenze neurofisiologiche alla postura

Biomeccanica e interferenze neurofisiologiche alla postura

A chi è rivolto

ll Master ha l’obiettivo di fornire concetti chiave inerenti all’approccio alle problematiche posturali e alla loro valutazione. Tratto caratterizzante del percorso studi è la comprensione dei meccanismi che regolano o alterano la postura e la conseguente relazione con i diversi distretti corporei.

L’approfondimento delle interferenze neuro fisiologiche alla postura determina l’apprendimento valutativo e di analisi di vere e proprie correlazioni tra alterazioni viscerali, oculomotorie, podaliche, vestibolari, gnatologiche e la biomeccanica responsabile finale del rapporto tra individuo ed ambiente circostante.

Accanto a figure professionali, che per vocazione si occupano specificatamente del corretto assetto posturale, come medici, odontoiatri, fisioterapisti, infermieri, laureati in scienze motorie e neuropsicomotricisti dell’età evolutiva abbiamo anche psicologi, laureati in scienze dell’educazione, infermieri, logopedisti ed ortottisti che possono giovarsene.

Un aspetto del corso specificamente dedicato alla crescita dello scheletro, e alle sue potenziali modificazioni, ne fa un utile strumento per insegnanti, pediatri, neuropsichiatri, fisiatri e tutti coloro che si avvicinano, curano e si fanno carico di minori e di soggetti in fase di crescita.

Corsi di laurea di afferenza

Il master è rivolto a chi ha conseguito il diploma di laurea in

  • Medicina e Chirurgia
  • Odontoiatria
  • Fisioterapia
  • Terapia Occupazionale
  • Terapista della Neuro e Psicomotricità dell’età evolutiva
  • Scienze e motorie e sportive
  • Scienze infermieristiche

Altre classi di laurea o equipollenza titoli a discrezione del comitato scientifico CERFAS

Obiettivi del corso

Implementare le conoscenze dei partecipanti in ambito biomeccanico e posturale soprattutto in base a quell’insieme d’interferenze neurofisiologiche che possono alterare il reale rapporto dell’apparato locomotore nei confronti dell’ambiente circostante.

Esami

Il master è strutturato in 4 macroaree corrispondenti a 4 esami:

  • G1 Comunicazione e gestione dello staff
  • G2 Fisiologia e Biomeccanica
  • G3 Semeiotica
  • G4 Valutazione e terapia

Gli esami sono online, strutturati in 30 domande a risposta multipla.
Lo studente potrà inoltre decidere di svolgere un tirocinio formativo o di elaborare un Project Work.

Prova finale

La prova finale (7cfu) consisterà in un project work basato su casi clinici reali inerenti all’alterazione posturale e alle interferenze neurofisiologiche causa di queste modificazioni.

Tirocinio

Il tirocinio è facoltativo.

Prezzo

Il master ha un prezzo di 3.400€, grazie a  puoi iscriverti al prezzo di 1.200€

3.400

€ 1.200

Modalità di pagamento

Puoi pagare in un’unica soluzione oppure richiedi rateizzazione

Bonifico

Intestato a: Università Telematica Ecampus
Banca: Intesa San Paolo – Filiale di Mariano Comense (CO)
Iban: IT77Q0306951500100000003129
Causale da indicare: Cognome e nome, Codice Fiscale, Tipologia contratto e numero rata

Iscriviti subito compila il form


Case manager infermieristico

Case manager infermieristico

A chi è rivolto

Il master è rivolto agli infermieri che intendono intraprendere un percorso professionale post laurea per la gestione di percorsi di cura personalizzati (concordati, implementati ed aggiornati) per tutto il periodo della degenza in contesti sanitari, dalla presa in carico alla dimissione del paziente.

Corsi di laurea di afferenza

Diploma di laurea triennale in Scienze infermieristiche

Obiettivi

Gli obiettivi del master sono:

  • acquisire le conoscenze necessarie alla gestione dei processi di diagnosi e cura: gestire correttamente i percorsi diagnostico-terapeutici e riabilitativi
  • acquisire le competenze per la gestione delle reti di offerta intra ed extraospedaliere
  • conoscere le modalità per garantire la continuità assistenziale e migliorare la qualità di vita del paziente nei diversi ambiti di cura
  • acquisire le metodologie per la gestione delle dinamiche di comunicazione con l’équipe e gli stakeholder
  • coniugare la competenza professionale ad un giusto orientamento che permetta di individuare la domanda di assistenza infermieristica e garantire ad essa una risposta adeguata in tempi e modalità corretti

Esami

Il master è strutturato in 4 macroaree corrispondenti a 4 esami:

  • G1 – PARTE LEGISLATIVA
  • G2 – PARTE PROPEDEUTICA
  • G3 – CASE MANAGER
  • G4 – GESTIRE I SISTEMI COMUNICAZIONALI

Gli esami sono online, strutturati in 30 domande a risposta multipla

Il master ha una durata di 12 mesi ed è erogato in modalità FULL ONLINE

Prova finale

La prova finale (6 cfu) consisterà in un progetto o una proposta di miglioramento in ambito sanitario, possibilmente su realtà vicine allo studente.

Tirocinio

Il tirocinio è facoltativo.

Prezzo

Il master ha un prezzo di 3.000€, grazie a  puoi iscriverti al prezzo di 1.100€

3.000

€ 1.100

Modalità di pagamento

Puoi pagare in un’unica soluzione oppure richiedi rateizzazione

Bonifico

Intestato a: Università Telematica Ecampus
Banca: Intesa San Paolo – Filiale di Mariano Comense (CO)
Iban: IT77Q0306951500100000003129
Causale da indicare: Cognome e nome, Codice Fiscale, Tipologia contratto e numero rata

Iscriviti subito compila il form


Estetica oncologica: ricostruire l'immagine di sé

Estetica oncologica: ricostruire l'immagine di sé

A chi è rivolto

La malattia oncologica, dopo l’intervento chirurgico, che spesso è notevolmente mutilante,  durante e dopo la chemio e la radioterapia ,è spesso causa di un grave malessere, di depressione, di ansia, di tristezza per il paziente.

L’oncologo, pur essendo oggi più attento anche a tutto questo, ha come obiettivo primario la cura fisica del paziente, sottovalutando spesso aspetti che, pur secondari quoad vitam, sono importantissimi per la percezione di sé del paziente e per la sua vita di relazione.

Soprattutto oggi, con l’assunzione a lunghissimo termine di farmaci anticorpali  antitumorali, gli effetti delle terapie si prolungano per molti anni modificando profondamente l’immagine di sé.

Riteniamo che sia importantissimo che il paziente non si senta solo nell’affrontare anche questi problemi e che sia accompagnato nel percorso di ricostruzione e di accettazione di un nuovo sé.

La cura dell’immagine, oltre che degli effetti collaterali della terapia, è un momento di vitale importanza e di rinforzo positivo per continuare ad affrontare un percorso lungo e faticoso e una “personale guerra” contro la morte.

La “terapia estetica”, la “terapia della nutrizione”, la “terapia dello stile di vita”, “la terapia della postura” come supporto alla terapia antineoplastica: si ricostruiscono menomazioni con la chirurgia estetica, intanto si ricostruisce l’immagine di un “sé diverso” con interventi multidisciplinari che “disegnano” un nuovo paziente la cui vita è irrimediabilmente cambiata dopo l’esperienza ela cui psiche è stata segnata dalla presa di coscienza della propria fragilità.

Nei percorsi di studio di medici e infermieri questi aspetti non vengono affrontati

Il master di estetica oncologica offre nozioni cliniche sulle tecniche chirurgiche utilizzate nei pazienti oncologici sia con finalità estetiche che funzionali: L’utilizzo di queste tecniche permette, di migliorare la qualità di vita e tutelare la dignità e l’identità della persona.

Inoltre questo master, rivolto agli infermieri è estremamente innovativo perché va a valorizzare la figura che in realtà rimane più a lungo vicino al paziente e il cui parere diventa sempre più richiesto, al di là degli aspetti terapeutici, propri dei medici.

Sviluppare conoscenze per riuscire a dare un vero sostegno, magari per lungo tempo è una delle “mission” della professione infermieristica.

Corsi di laurea di afferenza

Il master è rivolto a chi ha conseguito il diploma di laurea triennale ai sensi del d.m. 509/99 e del d.m. 270/04, preferibilmente in Scienze infermieristiche o titolo equipollente.

Obiettivi del corso

  • Fornire ai partecipanti conoscenze approfondite sulla materia al fine di garantire un’assistenza infermieristica qualificata ai pazienti oncologici che affrontano interventi chirurgici di ricostruzione nelle fasi pre, intra e post-operatorie
  • Conoscere i bisogni specifici per poter pianificare interventi educativi e di supporto alla dimissione per il trasferimento al domicilio
  • Conoscere le tecniche di supporto e sostegno attivo dei pazienti
  • Conoscere tecniche di valorizzazione estetica per lavorare in équipe con competenza.

Il master ha una durata di 12 mesi ed è erogato in modalità full online.

Esami

Il master è strutturato in 5 macroaree corrispondenti a 5 esami:

  • G1 – LA MEDICINA E LA CHIRURGIA ESTETICA: ASPETTI GENERALI
  • G2 – RICOSTRUZIONE CHIRURGICA DOPO INTERVENTI DEMOLITIVI PER NEOPLASIE
  • G3 – RICOSTRUZIONE CHIRURGICA DOPO INTERVENTI DEMOLITIVI DELL’APPARTO TEGUMENTARIO
  • G4 – GESTIONE DEL PAZIENTE NELLA FASE “RICOSTRUTTIVA
  • G5 – PSICOLOGIA E COMUNICAZIONE A SOSTEGNO DELL’OPERATORE E DEL PAZIENTE

Gli esami sono online, strutturati in 30 domande a risposta multipla.

Prova finale

La prova finale (6 cfu) consisterà in un progetto o una proposta di miglioramento in ambito sanitario, possibilmente su realtà vicine allo studente.

Tirocinio

Il tirocinio è facoltativo.

Prezzo

Il master ha un prezzo di 3.000€, grazie a  puoi iscriverti al prezzo di 1.100€

3.000

€ 1.100

Modalità di pagamento

Puoi pagare in un’unica soluzione oppure richiedi rateizzazione

Bonifico

Intestato a: Università Telematica Ecampus
Banca: Intesa San Paolo – Filiale di Mariano Comense (CO)
Iban: IT77Q0306951500100000003129
Causale da indicare: Cognome e nome, Codice Fiscale, Tipologia contratto e numero rata

Iscriviti subito compila il form


Formazione degli educatori dell'area sociosanitaria

Formazione degli educatori dell'area sociosanitaria

A chi è rivolto

Il master completa la preparazione di laureati triennali offrendo un percorso di studio che tratta e approfondisce il ruolo educativo nell’area sociale e in quella sanitaria.

Gli argomenti trattati integrano le nozioni della formazione di base tenendo in considerazione sia i diversi ambiti operativi della clinica sia differenti fasce di età alle quali è rivolto l’agire professionale dell’educatore

Corsi di laurea di afferenza

Il master è rivolto:

  • a chi ha conseguito il diploma di laurea triennale ai sensi del d.m. 509/99 e del d.m. 270/04, preferibilmente in Scienze dell’educazione
  • titolo regionale triennale di Educatore Professionale conseguito entro il 2005

Obiettivi

Acquisire conoscenze specifiche sui seguenti temi:

  • approccio educativo al minore con diagnosi clinica accertata di disturbo psichiatrico o con patologia ad esito infausto
  • Interventi educativi rivolti all’adulto con compromissione della sfera comportamentale ed emotiva
  • Approccio educativo all’anziano con deficit cognitivi
  • Identificare e saper agire nei confronti dei soggetti appartenenti all’ “area della fragilità”
  • gestione organizzativa di strutture e gruppi di lavori in ambito  sociale e  sanitario
  • Interventi educativi nei confronti di soggetti affetti dalle “nuove dipendenze”
  • Legislazione sanitaria in merito alle tematiche della privacy, della sicurezza, dei contratti collettivi di lavoro, etica e responsabilità professionale

Il master ha una durata di 12 mesi ed è erogato in modalità Full on line.

Esami

Il master è strutturato in 5 macroaree corrispondenti a 5 esami:

  • Etica e legislazione a tutela del paziente e dell’operatore
  • Gestione dei pazienti e utenti nei Servizi Socio-Sanitari e socio educativi
  • Approcci gestionali / educazionali in Sanità
  • La comunicazione nei sistemi complessi
  • Gestione degli interventi educativi nei diversi ambiti (clinico e educativo)

Gli esami sono online, strutturati in 30 domande a risposta multipla.

Prova finale

La prova finale (3 cfu) consisterà in un progetto o una proposta di miglioramento in ambito sanitario, possibilmente su realtà vicine allo studente.

Tirocinio

Il tirocinio è facoltativo.

Prezzo

Il master ha un prezzo di 3.000€, grazie a  puoi iscriverti al prezzo di 1.100€

3.000

€ 1.100

Modalità di pagamento

Puoi pagare in un’unica soluzione oppure richiedi rateizzazione

Bonifico

Intestato a: Università Telematica Ecampus
Banca: Intesa San Paolo – Filiale di Mariano Comense (CO)
Iban: IT77Q0306951500100000003129
Causale da indicare: Cognome e nome, Codice Fiscale, Tipologia contratto e numero rata

Iscriviti subito compila il form


Formazione infermieristica di ambito psichiatrico

Formazione infermieristica di ambito psichiatrico

A chi è rivolto

Il master è stato progettato per gli infermieri che intendono acquisire competenze specifiche nella gestione e nell’assistenza del paziente affetto da patologia psichiatrica.
Prevenzione, assistenza, riabilitazione, abilità relazionali.

Corsi di laurea di afferenza

Il master è rivolto a chi ha conseguito il diploma di laurea triennale ai sensi del d.m. 509/99 e del d.m. 270/04, preferibilmente in:

  • Professioni Sanitarie Infermieristiche
  • Diploma di Infermiere Professionale conseguito entro l’anno 1999 unitamente ad un diploma di maturità (titolo equiparato al diploma di laurea triennale)

Obiettivi

Al termine del master i partecipanti avranno acquisito:

  • Conoscenze specifiche in merito all’inquadramento diagnostico e alla classificazione delle malattie psichiatriche
  • Abilità e competenze relazionali nei confronti del paziente, con la famiglia, per l’interazione con l’equipe multiprofessionale e con i servizi a supporto.
  • Conoscere e applicare competenze educative
  • Conoscere discipline di terapia non convenzionali utilizzabili in ambito psichiatrico
  • Conoscere i principali modelli e strumenti per la valutazione e la gestione del rischio in ambito psichiatrico

È offerta anche una versione blended con lezioni in presenza presso la sede di Novedrate, la seconda edizione verrà attivata nell’anno accademico 2020/21

Il master ha una durata di 12 mesi ed è erogato in modalità full on line.

Esami

Il master è strutturato in 5 macroaree corrispondenti a 5 esami:

  • Management in psichiatria
  • Psichiatria: evoluzione storica e legislazione
  • La malattia psichiatrica oggi parte 1: inquadramento diagnostico e classificazione malattie
  • La malattia psichiatrica oggi parte 2: terapia
  • La comunicazione e la relazione

Gli esami sono online, strutturati in 30 domande a risposta multipla.

Prova finale

La prova finale (11 cfu) consisterà in un progetto o una proposta di miglioramento in ambito sanitario, possibilmente su realtà vicine allo studente.

Tirocinio

Il tirocinio è facoltativo.

Prezzo

Il master ha un prezzo di 3.000€, grazie a  puoi iscriverti al prezzo di 1.100€

3.000

€ 1.100

Modalità di pagamento

Puoi pagare in un’unica soluzione oppure richiedi rateizzazione

Bonifico

Intestato a: Università Telematica Ecampus
Banca: Intesa San Paolo – Filiale di Mariano Comense (CO)
Iban: IT77Q0306951500100000003129
Causale da indicare: Cognome e nome, Codice Fiscale, Tipologia contratto e numero rata

Iscriviti subito compila il form


Gestione e coordinamento dell’area socio sanitaria

Gestione e coordinamento dell’area socio sanitaria

A chi è rivolto

Il master fornisce la giusta preparazione per diventare coordinatore di un team in ambito di RSA e in tutte le altre aree che lavorano in stretto contatto con l’area sanitaria (neuropsichiatria infantile, comunità di recupero, etc).

Il corso è pensato per coloro che vogliono approfondire tematiche in ambito organizzativo, economico e gestionale. In particolare, offre il know-how e gli strumenti necessari per svolgere un’attività professionale orientata ad attività direzionali, di programmazione, di coordinamento e di controllo in ambito sociale e sanitario.

Il master è particolarmente orientato agli operatori sanitari con lauree di primo livello che operano nel settore privato anche non accreditato, dove la legislazione non richiede né concorsi né tirocinio per assumere incarichi di coordinamento.

Corsi di laurea di afferenza

Il master è rivolto a chi ha conseguito il diploma di laurea triennale ai sensi del d.m. 509/99 e del d.m. 270/04, preferibilmente in area sociale e sanitaria che operano frequentemente in equipé integrate, ad esempio:

  • Infermieri
  • Ostetriche
  • Assistenti sociali
  • Tecnici di radiologia e di laboratorio
  • Assistenti di poltrona in ambito odontoiatrico
  • Igienisti dentali
  • Biologi
  • Fisioterapisti
  • Diploma di Infermiere Professionale conseguito entro l’anno 1999 unitamente ad un diploma di maturità (titolo equiparato al diploma di laurea triennale)
  • Tutte le altre figure con laurea triennale che lavorano in stretto contatto con l’area sanitaria

Obiettivi

Al termine del master i partecipanti saranno in grado di:

  • Leggere i mutamenti in atto nell’ambiente di riferimento con una nuova consapevolezza di tipo teorico-pratico, sviluppando adeguate strategie di gestione.
  • Utilizzare in modo adeguato e a seconda delle situazioni, gli strumenti di gestione (indicatori e carte di controllo).
  • Individuare gli indicatori chiave del settore.
  • Integrare sicurezza degli ambientisicurezza del paziente e miglioramento continuo della
  • qualità dei servizi nelle aziende sanitarie.
  • Trattare adeguatamente l’errore in sanità.
  • Utilizzare la clinical governance come metodo di riduzione del rischio clinico.
  • Comunicare efficacemente con il personale sanitario e gli utenti.
  • Gestire le dinamiche di fine vita.
  • Progettare, avviare e gestire processi di miglioramento della qualità dei servizi offerti.
  • Utilizzare tecniche di comunicazione e ascolto attivo per indirizzare i comportamenti dei propri collaboratori verso gli obiettivi dell’ente di appartenenza.

Il master ha una durata di 16 mesi, per un totale di 70 cfu, ed è erogato in modalità full online.

Esami

Il master è strutturato in 5 macroaree corrispondenti a 5 esami:

  • Diritto sanitario e dei lavoratori 15cfu
  • Gestione dei servizi socio – sanitari 13cfu
  • Performance dell’organizzazione socio – sanitaria 14cfu
  • Gestire i sistemi comunicazionali 15cfu
  • Project work 5cfu

Gli esami sono online, strutturati in 30 domande a risposta multipla.

Prova finale e Project work

La prova finale (9 cfu) consisterà in un progetto o una proposta di miglioramento in ambito sanitario, possibilmente su realtà vicine allo studente.

Tirocinio

Il tirocinio non è previsto.

Prezzo

Il master ha un prezzo di 3.000€, grazie a  puoi iscriverti al prezzo di 1.100€

3.000

€ 1.100

Modalità di pagamento

Puoi pagare in un’unica soluzione oppure richiedi rateizzazione

Bonifico

Intestato a: Università Telematica Ecampus
Banca: Intesa San Paolo – Filiale di Mariano Comense (CO)
Iban: IT77Q0306951500100000003129
Causale da indicare: Cognome e nome, Codice Fiscale, Tipologia contratto e numero rata

Iscriviti subito compila il form


I professionisti sanitari del futuro: aspetti giuridici, medico-legali e relazionali

I professionisti sanitari del futuro: aspetti giuridici, medico-legali e relazionali

A chi è rivolto

I contenuti multidisciplinari del Master “I Professionisti sanitari del futuro: aspetti giuridici, medico-legali e relazionali” consentono, sia a chi già opera, sia a chi intenda operare in ambito sanitario di adattarsi ai cambiamenti in atto nel settore.
Infatti, acquisire conoscenze in questo ambito consente di cogliere opportunità professionali e creare spazi lavorativi nel settore sanitario.
Il Master dedica uno speciale focus al danno alla persona, agli aspetti medico-legali ed ai profili di responsabilità in ambito sanitario.
La spinta alla mediazione è tra i punti cardine della Riforma della Giustizia promossa dall’attuale Ministro Cartabia e questo Master ne illustra le caratteristiche rilevanti, anche per i Professionisti nell’ambito sanitario. (segue)
Viene, inoltre, esaminata la centralità del ruolo del Consulente Tecnico d’Ufficio nelle liti per responsabilità sanitaria.
Lo sviluppo tecnologico ed informatico è un fulcro della trasformazione in atto. Al professionista sanitario si richiede, pertanto, la conoscenza della protezione dei dati, sicurezza informatica e delle responsabilità collegate.
Il Master dedica ampio spazio alla comunicazione nelle sue diverse forme. Gli argomenti trattati nell’ambito del Modulo “Comunicazione: informazione e relazione” rivestono un’importanza cruciale, specialmente negli ambiti sanitario e legale: una buona comunicazione permette una buona prevenzione del rischio di contenzioso e di definire una lite in mediazione senza andare davanti al Giudice.
Questo Master fornisce una “cassetta degli attrezzi per intercettare ed affrontare nuovi scenari lavorativi e per adattarsi ai costanti cambiamenti organizzativi, tecnologici e legislativi.

Corsi di laurea di afferenza

Il Master è rivolto a chi ha conseguito il diploma di laurea triennale e/o laurea magistrale ai sensi del DM 270/04 o DM 509/99 o Vecchio Ordinamento.

Obiettivi

Il professionista formato con questo Master sarà in grado di:

  • comprendere l’impatto giuridico –anche nei termini di risarcibilità del danno – delle questioni che quotidianamente si possono presentare nel corso della propria attività lavorativa o professionale in ambito sanitario;
  • leggere i mutamenti in atto nell’ambiente di riferimento con una nuova consapevolezza di tipo teorico-pratico;
  • riconoscere ed adattarsi ai cambiamenti in atto nel settore sanitario;
  • comunicare in maniera adeguata, prevenendo contenziosi;
  • usufruire della mediazione, quale strumento di soluzione alternativa delle controverse, o, ad esempio, quale Esperto ausiliario del mediatore (in presenza dei requisiti di legge);
  • conoscere la funzione del Consulente Tecnico d’Ufficio o Consulente Tecnico di Parte nei procedimenti per responsabilità sanitaria anche al fine di poter eventualmente assumere tale ruolo (in presenza dei requisiti di legge);
  • intercettare nuovi scenari lavorativi.

Il Master è creato per coloro che pensano fuori dagli schemi e che vogliono sperimentare un approccio multidisciplinare alle questioni che possono presentarsi quotidianamente nella propria vita e nel proprio ambiente di riferimento.

Esami

Il master è strutturato in 5 macroareecorrispondenti a 5 esami:

  • G1-PROFILI DI RESPONSABILITA’ CIVILE E DELLE ASSICURAZIONI
  • G2-PROFILI DI RESPONSABILITA’ PENALE E DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI
  • G3-I DANNI RISARCIBILI E LE LITI PER RESPONSABILITA’ MEDICA E SANITARIA
  • G4 -AFFRONTARE LA VIOLENZA NELL’ESPERIENZA PERSONALE E NEGLI SCENARI COLLETTIVI
  • G5-LA COMUNICAZIONE: INFORMAZIONE E RELAZIONE

Gli esami sono online, strutturati in 30 domande a risposta multipla

Prova finale

La prova finale (12 CFU) consisterà in un progetto o una proposta di miglioramento in ambito sanitario, possibilmente su realtà vicine allo studente.

Tirocinio

Il tirocinio è facoltativo.

Prezzo

Il master ha un prezzo di 3.000€, grazie a  puoi iscriverti al prezzo di 1.100€

3.000

€ 1.100

Modalità di pagamento

Puoi pagare in un’unica soluzione oppure richiedi rateizzazione

Bonifico

Intestato a: Università Telematica Ecampus
Banca: Intesa San Paolo – Filiale di Mariano Comense (CO)
Iban: IT77Q0306951500100000003129
Causale da indicare: Cognome e nome, Codice Fiscale, Tipologia contratto e numero rata

Iscriviti subito compila il form


Il benessere globale: medicina alternativa come supporto alla medicina tradizionale

Il benessere globale: medicina alternativa come supporto alla medicina tradizionale

A chi è rivolto

L’utilizzo della medicina naturale e delle discipline mediche non tradizionali è una realtà ormai consolidata di questi ultimi decenni e rappresenta la scelta specifica di molti utenti per la prevenzione e la cura di sé e della propria salute.
Il master è offerto a tutti gli operatori dell’area sanitaria al fine di offrire conoscenze utili all’integrazione delle discipline e a favorire un approccio olistico nell’ambito della prevenzione e della cura di svariate patologie.

Corsi di laurea di afferenza

Laurea triennale in discipline sanitarie o titolo equipollente

Obiettivi

  • acquisire le conoscenze di base della medicina olistica: principi, metodologie, trattamenti, teoria e pratica delle diverse tipologie di discipline
  • acquisire la conoscenza di discipline mediche sia tradizionali che naturali al fine di integrare le modalità di assistenza attraverso strategie combinate: dalla prevenzione alla cura
  • acquisire le conoscenze di base riguardanti l’utilizzo Piante Officinali, Oligo elementi, Reflessologia Spagiria come metodi di assistenza nei diversi casi e livelli di intervento

Esami

Il master è strutturato in 4 macroareecorrispondenti a 4 esami:

  • G1 – LEGISLAZIONE SANITARIA
  • G2 – MEDICINA ORIENTALE
  • G3 – NATUROPATIA
  • G4 – COMUNICAZIONE E RELAZIONE

Gli esami sono online, strutturati in 30 domande a risposta multipla

Prova finale

La prova finale (4 CFU) consisterà in un progetto o una proposta di miglioramento in ambito sanitario, possibilmente su realtà vicine allo studente.

Tirocinio

Il tirocinio è facoltativo.

Prezzo

Il master ha un prezzo di 3.000€, grazie a  puoi iscriverti al prezzo di 1.100€

3.000

€ 1.100

Modalità di pagamento

Puoi pagare in un’unica soluzione oppure richiedi rateizzazione

Bonifico

Intestato a: Università Telematica Ecampus
Banca: Intesa San Paolo – Filiale di Mariano Comense (CO)
Iban: IT77Q0306951500100000003129
Causale da indicare: Cognome e nome, Codice Fiscale, Tipologia contratto e numero rata

Iscriviti subito compila il form


Il piede diabetico

Il piede diabetico

A chi è rivolto

Il piede diabetico è una patologia invalidante molto frequente e spesso trattata in maniera non appropriata. E’ necessario che tutto il personale sanitario acquisisca la capacità di valutare e di indirizzare il paziente a trattamenti corretti per ottenere se non la restitutio in integrum la massima possibilità di mantenere le capacità residue.

Corsi di laurea di afferenza

Diploma di laurea in medicina e infermieristica o titolo equivalente.

Obiettivi

  • Acquisire la capacità di valutare la situazione clinica in maniera appropriata.
  • Acquisire la competenza negli interventi eseguiti sul piede diabetico
  • Conoscere il ventaglio di possibilità di intervento clinico
  • Acquisire le competenze sulla VAC
  • Capacità di lavorare in equipe multidisciplinare
  • Acquisire le competenze di case management
  • Acquisire competenze per l’uso delle cellule staminali

Esami

Il master è strutturato in 4 macroaree corrispondenti a 4 esami:

  • G1 – DIRITTI E DOVERI IN SANITÀ
  • G2 – LA RETE DEI SERVIZI PER I PAZIENTI DIABETICI
  • G3 – LA TERAPIA DEL PIEDE DALLA PRESA IN CARICO ALLA DIMISSIONE
  • G4 – COMUNICAZIONE E RELAZIONE D’AIUTO

Gli esami sono online, strutturati in 30 domande a risposta multipla

Esercitazioni pratiche e workshop

Il master prevede un fine settimana di esercitazioni pratiche presso la sede di Novedrate durante il quale gli studenti avranno modo di mettere in pratica le nozioni acquisite. Workshop invece è lo spazio riservato alla discussione di casi clinici.

Prova finale

La prova finale consisterà in un progetto o una proposta di miglioramento in ambito sanitario, possibilmente su realtà vicine allo studente.

Tirocinio

Il tirocinio è facoltativo.

Prezzo

Il master ha un prezzo di 3.000€, grazie a  puoi iscriverti al prezzo di 1.100€

3.000

€ 1.100

Modalità di pagamento

Puoi pagare in un’unica soluzione oppure richiedi rateizzazione

Bonifico

Intestato a: Università Telematica Ecampus
Banca: Intesa San Paolo – Filiale di Mariano Comense (CO)
Iban: IT77Q0306951500100000003129
Causale da indicare: Cognome e nome, Codice Fiscale, Tipologia contratto e numero rata

Iscriviti subito compila il form