Biomeccanica e interferenze neurofisiologiche alla postura

A chi è rivolto

ll Master ha l’obiettivo di fornire concetti chiave inerenti all’approccio alle problematiche posturali e alla loro valutazione. Tratto caratterizzante del percorso studi è la comprensione dei meccanismi che regolano o alterano la postura e la conseguente relazione con i diversi distretti corporei.

L’approfondimento delle interferenze neuro fisiologiche alla postura determina l’apprendimento valutativo e di analisi di vere e proprie correlazioni tra alterazioni viscerali, oculomotorie, podaliche, vestibolari, gnatologiche e la biomeccanica responsabile finale del rapporto tra individuo ed ambiente circostante.

Accanto a figure professionali, che per vocazione si occupano specificatamente del corretto assetto posturale, come medici, odontoiatri, fisioterapisti, infermieri, laureati in scienze motorie e neuropsicomotricisti dell’età evolutiva abbiamo anche psicologi, laureati in scienze dell’educazione, infermieri, logopedisti ed ortottisti che possono giovarsene.

Un aspetto del corso specificamente dedicato alla crescita dello scheletro, e alle sue potenziali modificazioni, ne fa un utile strumento per insegnanti, pediatri, neuropsichiatri, fisiatri e tutti coloro che si avvicinano, curano e si fanno carico di minori e di soggetti in fase di crescita.

Corsi di laurea di afferenza

Il master è rivolto a chi ha conseguito il diploma di laurea in

  • Medicina e Chirurgia
  • Odontoiatria
  • Fisioterapia
  • Terapia Occupazionale
  • Terapista della Neuro e Psicomotricità dell’età evolutiva
  • Scienze e motorie e sportive
  • Scienze infermieristiche

Altre classi di laurea o equipollenza titoli a discrezione del comitato scientifico CERFAS

Obiettivi del corso

Implementare le conoscenze dei partecipanti in ambito biomeccanico e posturale soprattutto in base a quell’insieme d’interferenze neurofisiologiche che possono alterare il reale rapporto dell’apparato locomotore nei confronti dell’ambiente circostante.

Esami

Il master è strutturato in 4 macroaree corrispondenti a 4 esami:

  • G1 Comunicazione e gestione dello staff
  • G2 Fisiologia e Biomeccanica
  • G3 Semeiotica
  • G4 Valutazione e terapia

Gli esami sono online, strutturati in 30 domande a risposta multipla.
Lo studente potrà inoltre decidere di svolgere un tirocinio formativo o di elaborare un Project Work.

Prova finale

La prova finale (7cfu) consisterà in un project work basato su casi clinici reali inerenti all’alterazione posturale e alle interferenze neurofisiologiche causa di queste modificazioni.

Tirocinio

Il tirocinio è facoltativo.

Prezzo

Il master ha un prezzo di 3.400€, grazie a  puoi iscriverti al prezzo di 1.200€

3.400

€ 1.200

Modalità di pagamento

Puoi pagare in un’unica soluzione oppure richiedi rateizzazione

Bonifico

Intestato a: Università Telematica Ecampus
Banca: Intesa San Paolo – Filiale di Mariano Comense (CO)
Iban: IT77Q0306951500100000003129
Causale da indicare: Cognome e nome, Codice Fiscale, Tipologia contratto e numero rata

Iscriviti subito compila il form